Il Foggia è concentrato sulla semifinale di andata di Coppa Italia di domani sera allo Zaccheria contro la Juventus Next Gen che rappresenta l’obiettivo principale della formazione guidata da Fabio Gallo. Calcio d’inizio ore 20,30 e difronte ci sarà la Juventus Next Gen di Massimo […]
SportIl Foggia che cade malamente a Francavilla Fontana nell’anticipo di sabato pomeriggio solleva più di un interrogativo nell’ambiente rossonero. La formazione di Fabio Gallo andata in scena in terra brindisina aveva la concentrazione giusta rivolta all’impegno di Campionato o la gara di semifinale di andata […]
SportCucù il reparto non c’è più. La Reumatologia ospedaliera presente presso l’ex struttura di Villa Serena a Foggia è stata, auguriamoci solo momentaneamente chiusa. Pensionamenti e altre motivazioni che, attendiamo di conoscere, avrebbero costretto la Direzione del Policlinico Riuniti a prendere questa decisione con centinaia […]
SanitàIvan Kontek e Cristian Rutjens sono due nuovi calciatori del Foggia e nel pomeriggio di ieri sono stati presentati agli organi di informazione nella sala stampa “Fesce” dello Zaccheria. Due difensori centrali con caratteristiche diverse che sono a disposizione del tecnico Fabio Gallo che, sin […]
SportIvan Kontek e Cristian Rutjens sono due nuovi calciatori del Foggia e nel pomeriggio di ieri sono stati presentati agli organi di informazione nella sala stampa “Fesce” dello Zaccheria. Due difensori centrali con caratteristiche diverse che sono a disposizione del tecnico Fabio Gallo che, sin dalla trasferta di Francavilla, avrà due frecce in più nel suo arco nel reparto arretrato dove in questa fase di mercato invernale sono previste almeno altre due uscite dopo la separazione da Alessandro Malomo trasferitosi alla Triestina. Ivan Kontek, classe ’97, croato, ex Ternana con cui ha vinto un Campionato di serie C arriva dal Cesena che in estate lo aveva acquistato proprio dal club umbro a titolo definitivo. Con la maglia del Foggia giocherà fino a giugno prossimo con diritto di riscatto in caso di Promozione in serie B. Oltre che il ruolo di centrale di difesa Kontek può coprire anche quello di centrocampista che a Terni ha svolto in diverse gare nell’anno in cui è stato tra i protagonisti della cavalcata promozione con i rossoverdi. Abituato a giocare sia nella difesa schierata a tre che a quattro. Molto amico di Peralta e Ferrante che lo hanno consigliato di scegliere Foggia per il suo futuro da calciatore. Cristian Rutjens, venticinque anni, nazionalità spagnola, muove i pimi passi nelle giovanili del Rajo Vallecano prima di provare l’esperienza italiana vestendo le maglie di Benevento con cui esordisce in serie A con Roberto de Zerbi in panchina, Recanataese, Cesena e Torres ed il Foggia lo ha prelevato dalla formazione del Floriana militante nella serie A maltese. Arriva a Foggia per sei mesi con opzione per la prossima stagione. Difensore aggressivo, forte di testa e deciso nel contatto fisico con gli avversari. Fisico arcigno il calciatore è già pronto per giocare e sta bene fisicamente. Entrambi al lavoro agli ordini di Fabio Gallo che sta preparando la gara di Francavilla di sabato pomeriggio, fischio d’inizio ore 14,30, con l’imperativo di riscattare lo scivolone interno con il Picerno. Intanto radio mercato conferma l’interessamento del Foggia per Facundo Lescano attaccante ventisettenne in uscita dal Pescara, notizia anticipata già nelle scorse settimane, club al quale interesserebbe la posizione di Dardan Vuthaj che con molta probabilità è destinato a lasciare Foggia.
Continua la preparazione del Foggia in vista della trasferta di sabato pomeriggio al “Nuovarredo Arena” di Francavilla con i rossoneri che saranno chiamati a riscattare il capitombolo interno con il Picerno. Ma è sempre il mercato a tenere banco in queste ore e sarà così […]
SportContinua la preparazione del Foggia in vista della trasferta di sabato pomeriggio al “Nuovarredo Arena” di Francavilla con i rossoneri che saranno chiamati a riscattare il capitombolo interno con il Picerno. Ma è sempre il mercato a tenere banco in queste ore e sarà così sino al prossimo trentuno gennaio con il club del Presidente Nicola Canonico alla ricerca dei puntelli giusti per rinforzare la rosa a disposizione del tecnico Fabio Gallo. Il Foggia, che ha già provveduto a presentare i due primi tasselli in difesa con l’arrivo di Ivan Kontek e Cristian Rutjens, dovrebbe sistemare a breve altri due calciatori in uscita ossia Papazov e Markic con l’inserimento nel reparto difensivo di qualche altro elemento che potrebbe fare al caso del tecnico di Bollate. In tal senso il nome di Gigliotti continua ad essere tra i più gettonati con il difensore che è seguito anche dal Crotone. Ma non solo Papazov e Markic in uscita ma anche Dardan Vuthaj potrebbe cambiare aria se si dovesse trovare la giusta sistemazione all’ex bomber del Novara. Arriveranno in rossonero un attaccante, tante le piste che la Società sta seguendo per mettere nelle condizioni Gallo di avere delle alternative nel reparto avanzato, e magari anche qualche altro elemento giovane per il centrocampo dopo l’uscita di Chierico che è rientrato al Genoa prima di essere trasferito al Piacenza. Non è un mercato per niente semplice e bisognerà muoversi in maniera intelligente per reperire quelle pedine che possano alzare l’asticella di un gruppo che ha già dimostrato di essere valido per la categoria. Alle smentite del Sudtirol circa la cessione dell’attaccante Michele Marconi, ma fonti ben informate riferiscono che alla fine il calciatore finirà per cambiare casacca, i nomi che vengono accostati al club di Via Gramsci sono sempre quelli di Alfredo Bifulco, esterno in forza al Padova trattativa piuttosto difficile per le richieste del club patavino, ai quali si sono aggiunti nelle ultime ore quelli di Edoardo Soleri, in uscita dal Palermo e destinato ad un top club della C, e Cosimo Patierno che con la Virtus Francavilla sarà prossimo avversario del Foggia in campionato. Ma l’impressione è che per l’arrivo dei 3-4 elementi nuovi che mancano al mosaico a disposizione di Gallo bisognerà attendere ancora qualche giorno. La priorità è vendere. A tal proposito il club smentisce le tante voci che circolano circa la cessione di Alessandro Garattoni che dovrebbe rimanere in rossonero almeno fino al prossimo giugno.
Un esposto alla Procura della Repubblica di Foggia e uno alla procura della Corte dei Conti per far luce sulla situazione gestione rifiuti e sull’igiene urbana che è stata depositata in giornata dopo aver avanzato la richiesta di un ritiro della delibera di affidamento del […]
Cronaca In primo pianoUn esposto alla Procura della Repubblica di Foggia e uno alla procura della Corte dei Conti per far luce sulla situazione gestione rifiuti e sull’igiene urbana che è stata depositata in giornata dopo aver avanzato la richiesta di un ritiro della delibera di affidamento del servizio ad Amiu. Si è tenuta nel pomeriggio, presso lo studio dell’avvocato Michele Varia, la conferenza stampa dei rappresentanti delle associazioni “La Società Civile”, “Konsumer Italia di Foggia” e “Italia Nostra di Foggia” che hanno sottoscritto il documento inviato alla magistratura insieme ad un gruppo di avvocati-cittadini che stanno seguendo la vicenda.
Viene contestato l’affidamento diretto ad Amiu, azione che dovrebbe essere una eccezione a livello amministrativo da applicare solo se ricorrono precise condizioni che, invece, per Foggia mancano e non solo secondo i sottoscrittori dell’esposto ma anche dei tanti cittadini che hanno evidenziato le condizioni igieniche di Foggia. Viene valutato un atto politico che favorisce Bari rispetto a Foggia. Vengono rilevati degli errori nell’affidamento e cioè che devono essere verificabili alcuni elementi fondamentali: deve essere conveniente e che a gestire il servizio deve essere una società affidabile. Siamo ancora, purtroppo, in regime di proroga e questo in pochi lo sanno in attesa che il contratto di’affidamento venga sottoscritto. Ad ogni modo la città continua ad essere sporca.
Nell’esposto emerge la questione dell’igiene urbana. Cassonetti non a norma e non lavati. Il Comune ha pagato fatture per questi servizi che non sarebbero stati prestati completamente o per niente..
“Abbiamo chiesto agli organi competenti di verificare queste fatture in base al servizio svolto. I dati della raccolta differenziata non sono veritieri. In realtà la differenziata è molto al di sotto del 20%, sostengono gli estensori dell’esposto. Per non parlare dell’impianto di Passo Breccioso che risulta un costo per il Comune mentre per Bari diventa un utile che arriva all’80%”. C’è qualcosa che non quadra per cui i soggetti interessati potranno essere chiamati dalla magistratura a dare risposte esaustive.
La pratica del diploma falso e’ vecchia. Ma sempre redditizia. 25 mila euro per un diploma , un giro di affari esponenziale. Le organizzazioni specializzate mai hanno smesso di falsificare documenti , consegnare diplomi di operatore socio sanitario , attestati necessari per partecipare a concorsi […]
Cronaca In primo pianoLa pratica del diploma falso e’ vecchia. Ma sempre redditizia. 25 mila euro per un diploma , un giro di affari esponenziale. Le organizzazioni specializzate mai hanno smesso di falsificare documenti , consegnare diplomi di operatore socio sanitario , attestati necessari per partecipare a concorsi o iscriversi nelle graduatorie del personale scolastico A.T.A..
Gli ultimi falsi diplomi sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza di Foggia. Tre le ordinanze di custodia cautelare : l’ex sindaco di Sannicandro garganico ed ex deputato , Nicandro Marinacci , il figlio Vincenzo e Roberto Melchionda dell’isituto Manzoni .
Oltre alle tre ordinanze di custodia cautelare, i finanzieri , nell’ambito dell’indagine hanno eseguito 36 perquisizioni negli istituti di formazione coinvolti nell’inchiesta nelle province di Napoli, Salerno, Avellino, Pescara , Barletta – Andria – Trani e Foggia . Le indagini sono scattate dopo alcune denunce presentate nei confronti dell’ Istituto privato di formazione Manzoni di Sannicandro Garganico, dove sarebbero stati organizzati falsi corsi per il conseguimento di diplomi di Operatore Socio Sanitario – i partecipanti al corso non avrebbero completato il percorso formativo .
Nell’ambito dell’operazione i reati contestati sono di : truffa, falsità ideologica , contraffazione ed uso di sigilli dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della Regione Campania ed altri enti pubblici. Con le false attestazioni gli acquirenti hanno partecipato a concorsi e selezioni pubbliche .
I primi a sottoscrivere la denuncia sono stati i vincitori esclusi dalle graduatorie del concorso pubblico del Riuniti di Foggia durante il periodo COVID.
La Tenenza di San Nicandro Garganico che ha avviato l’indagine , ha acquisito indizi di colpevolezza in capo a 33 persone, alcune delle quali ritenute, a vario titolo, responsabili dei delitti di associazione per delinquere.
Oltre ai diplomi del settore sanitario, nel corso delle indagini è emersa anche la falsificazione di attestati di anzianità di servizio o per il conseguimento di altri titoli utili ad ottenere punteggi aggiuntivi nei concorsi pubblici riservati al personale scolastico
Alcuni frammenti storici di quel periodo raccontano che il culto di Sant’Antonio abate e la contestuale accensione del fuoco in suo onore furono introdotti a Roseto Valfortore nei primi anni del XVI secolo. Fino ad oltre la metà del XIX secolo il fuoco devozionale che […]
Cultura & SpettacoloAlcuni frammenti storici di quel periodo raccontano che il culto di Sant’Antonio abate e la contestuale accensione del fuoco in suo onore furono introdotti a Roseto Valfortore nei primi anni del XVI secolo. Fino ad oltre la metà del XIX secolo il fuoco devozionale che si accendeva era unico e di grandi dimensioni e che illuminava la piazza principale del paese. Con il passare del tempo i fuochi sono aumentati e distribuiti in numerosi punti creando uno spettacolo arricchito da eventi per tutto il paese. Ecco, quindi, tornare dopo due anni di assenza a causa della pandemia la festa i “Foche Sant’Antone”, che chiude il periodo delle festività aperto il 3 dicembre scorso con l’inaugurazione della Casa degli Elfi (che sarà aperta il 21 e 22 gennaio). In arrivo migliaia di visitatori per il 21 gennaio, che giungeranno a Roseto per partecipare ai vari momenti della festa, arricchita da mercatini e stand di prodotti tipici locali e, a partire dalle ore 17,30, per la benedizione degli animali in piazza secondo un’antica tradizione.
“E’ una tradizione secolare che il Covid aveva fermato – spiega il sindaco di Roseto Valfortore, Lucilla Parisi – e che quest’anno vedrà una comunità in festa per accogliere i tanti visitatori che giungeranno anche da fuori regione ed avranno l’opportunità di scoprire le bellezze storiche e paesaggistiche di questo piccolo paese dei Monti Dauni”.
Il programma prevede alle ore 18 il passaggio della giuria per le vie del paese, accompagnata da un gruppo musicale folk, per valutare i fuochi realizzati dai gruppi che parteciperanno alla gara, premiando i fuochi più tipici, artistici ed armoniosi. Alle ore 20.30 apertura della sagra di prodotti e piatti tipici con Pancotto, zivl e fasul con cotenna (maltagliati e fagioli con cotenna), panino con salsiccia, caciocavallo impiccato, soffritto e pizza con i cicoli (questi ultimi direttamente presso il forno a paglia ed a cura della cooperativa di comunità ARIA), vino o acqua, musica e tanto divertimento.
Primi fiocchi di neve sulle alture del subappennino dauno, calo delle temperature in tutta la Capitanata, pioggia sul Tavoliere ed un terzo della popolazione con raffreddore, influenza stagionale e Covid. E’ il quadro di quella che potrebbe essere definita come la prima vera giornata d’inverno […]
Cronaca In primo pianoPrimi fiocchi di neve sulle alture del subappennino dauno, calo delle temperature in tutta la Capitanata, pioggia sul Tavoliere ed un terzo della popolazione con raffreddore, influenza stagionale e Covid. E’ il quadro di quella che potrebbe essere definita come la prima vera giornata d’inverno che ha fatto sentire già nella serata di ieri i suoi primi effetti. Riscaldamenti accesi per più ore con la paura di essersi accollati a fine mese un nuovo mutuo solo per pagare il gas.
File alle farmacie per assicurarsi sciroppi per la tosse, antibiotici e spray per faringe e naso, così come sono sotto pressione i medici di base che devono far fronte a richieste continuative soprattutto di anziani e bambini. Considerando che gli esperti hanno detto che il picco dell’influenza dovrebbe essere raggiunto a fine mese e che si spera di arginare l’arrivo in Italia di cinesi con il Covid, la situazione è destinata a complicarsi. La situazione dei contagi da Coronavirus non sembra essere preoccupante anche se ormai sono in molti che effettuano tamponi a casa e magari gestiscono eventuale contagio senza dare comunicazione ufficiale. Il dato che tiene in allerta è sicuramente quello dei ricoveri non gravi (oggi sono 254 le persone ricoverate in area non critica in tutta la Puglia) mentre sono 14 quelle in terapia intensiva. Resta elevato, rispetto al numero dei contagi, i decessi con il Covid (9 nelle ultime 24 ore). Secondo le informazioni diffuse dalla Regione Puglia, sono 1939 i nuovi casi e ben 272 in provincia di Foggia, numeri in aumento rispetto alla scorsa settimana ma che, lo ricordiamo, devono essere visti settimanalmente.
Quello di Primiano Di Mauro è stato il primo nome iscritto ufficialmente per l’elezione di fine gennaio e sostenuto da 130 consiglieri comunali di Capitanata a cui hanno fatto seguito quella del Presidente uscente Nicola Gatta con l’aiuto di Fratelli d’Italia, Udc e parte di […]
In primo pianoQuello di Primiano Di Mauro è stato il primo nome iscritto ufficialmente per l’elezione di fine gennaio e sostenuto da 130 consiglieri comunali di Capitanata a cui hanno fatto seguito quella del Presidente uscente Nicola Gatta con l’aiuto di Fratelli d’Italia, Udc e parte di Forza Italia e quella del sindaco di Vieste Nobiletti per il centrosinistra e M5S.\nCorsa a tre per la poltrona di Presidente della Provincia di Foggia che potrebbe avere un epilogo non scontato considerando che il 50% dei votanti ha una estrazione civica. Quindi, da oggi si apre una vera e propria “campagna acquisti” con Gatta che cercherà di pescare soprattutto nel subappennino dauno, mentre l’altra ala del centrodestra potrà assicurarsi i voti di consiglieri di diversi centri importanti della provincia per spingere Di Mauro. Per Nobiletti la spinta del PD sarà fondamentale, ma un peso importante potrebbe averlo la maggioranza PD-M5S di Cerignola.
Giuseppe Nicolao e Davide Petermann sono tra i vincitori dell’Italian Sport Awards per la stagione 2021/22. I due giocatori rossoneri hanno vinto il premio rispettivamente nella categoria “miglior difensore girone C” e “miglior centrocampista girone C”. Tra gli ex rossoneri c’è anche Alessio Curcio che […]
SportGiuseppe Nicolao e Davide Petermann sono tra i vincitori dell’Italian Sport Awards per la stagione 2021/22. I due giocatori rossoneri hanno vinto il premio rispettivamente nella categoria “miglior difensore girone C” e “miglior centrocampista girone C”. Tra gli ex rossoneri c’è anche Alessio Curcio che riceverà per il secondo anno consecutivo il premio come miglior gol del girone C. Premiata la sua rete del 2-0 in occasione della partita Foggia-Catania, terminata 5-1. Nicolao è arrivato a Foggia durante la scorsa sessione invernale del calciomercato. Decisivo in occasione della gara di playoff contro l’Avellino. Terzino ma anche mezzala: tra le sue qualità migliori la corsa e la capacità di leggere le situazioni di gioco. Nella precedente stagione, con la maglia rossonera ha totalizzato 13 presenze e 2 gol. Confermato anche per il campionato in corso, ogni volta che viene chiamato in causa offre il suo contributo positivo alla causa del Foggia. Su 10 presenze, 2 reti e un assist. Petermann: il suo ruolo è tessere la rete di passaggi per la costruzione della manovra. Indispensabile.
L’anno scorso è stato determinante con 6 gol tra campionato e playoff e 8 assist. Confermato dalla società, sta ripagando la fiducia. A metà stagione ha già realizzato 3 reti su 16 gare. Il premio sarà consegnato in occasione della serata di gala lunedì 19 dicembre. Il Festival del Calcio Italiano si terrà presso l’Araba Fenice Hotel & Resort ad Altavilla Silentina (Salerno). Il premio, giunto all’11esima edizione, è considerato uno degli eventi più importanti nel panorama calcistico ed è riservato ai migliori atleti del calcio della stagione calcistica 2021/2022. Ideato e prodotto da Donato Alfani, è patrocinato dal CONI, dalle Leghe, dall’AIA e dall’Ordine dei Giornalisti.
G.G.
Nella mattinata di mercoledi 14 dicembre 2022, è cominciata la fase operativa costituita dall’intensificazione dei controlli sull’uso della cintura di sicurezza che affianca la campagna informativa denominata “Abbi Dubbi”. Pattuglie della Polizia Locale hanno effettuato posti di controllo in città accertando e sanzionando le violazioni […]
Cronaca In primo pianoNella mattinata di mercoledi 14 dicembre 2022, è cominciata la fase operativa costituita dall’intensificazione dei controlli sull’uso della cintura di sicurezza che affianca la campagna informativa denominata “Abbi Dubbi”.
Pattuglie della Polizia Locale hanno effettuato posti di controllo in città accertando e sanzionando le violazioni all’art. 172 del Codice della Strada.
Nell’ambito della campagna informativa tematiche relativa alla sicurezza stradale la Polizia Locale di Foggia, con la seconda puntata, che fa seguito alle indicazioni sull’abuso dell’alcol alla guida, intende richiamare l’attenzione dei cittadini sull’importanza dell’uso della cintura di sicurezza, quale dispositivo della massima importanza ai fini dell’incolumità degli occupanti dei veicoli. Anche in questo caso, parafrasando il titolo di una canzone del noto cantautore Edoardo Bennato, ci si propone di insitillare in ciascuno il dubbio sulla condotta specifica, costituente norma di comportamento obbligatoria prevista dal Codice della Strada (Art. 172), rispetto alla quale molti utenti tendono ad approcciarsi “sfoggiando” certezze non rispondenti alla realtà, che, in realtà altro non sono che luoghi comuni.
L’iniziativa, anche questa volta, si traduce nella pubblicazione di una serie di tavole visionabili sul sito web istituzionale della Polizia Locale di Foggia al link https://polizialocale.comune.foggia.it scaricabili in formato pdf e consultabili in ogni occasione oltre che su pc, su smartphone, tablet ecc… e, quindi, condivisibili mediante le piattaforme di messaggistica più usate al fine di assicurarne la massima diffusione.
Stamattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione a nove ordini di esecuzione per la carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bari a carico di altrettante persone, in prevalenza già detenute in vari carceri del […]
Cronaca In primo pianoStamattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione a nove ordini di esecuzione per la carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bari a carico di altrettante persone, in prevalenza già detenute in vari carceri del territorio nazionale per motivazioni diverse. Dopo il pronunciamento finale della Suprema Corte di Cassazione dei giorni scorsi sui ricorsi presentati dalle difese degli interessati, è divenuta quindi definitiva la relativa condanna per le rapine pluriaggravate in concorso dagli stessi commesse, a vario titolo, in occasione della maxi evasione del carcere di Foggia del 09.03.2020. Si tratta infatti di 9
degli oltre 80 detenuti fuggiti dalla Casa Circondariale di Foggia, che dopo i disordini scoppiati per le proteste “Covid” di quei giorni – avvenute tra l’altro in diversi carceri del territorio nazionale – si sono poi resi protagonisti di alcune rapine di autoveicoli commesse in danno di un’officina e di alcuni privati, nei pressi di tale Istituto di Pena, al fine di guadagnarsi la fuga. Tra gli arrestati c’è anche l’ex “super ricercato” AGHILAR Cristoforo, tuttora a processo in Corte d’Assise a Foggia per l’efferato omicidio di BRUNO Filomena. Nel giugno 2020, su richiesta della Procura della Repubblica di Foggia, che coordinò le relative indagini, i 9 arrestati odierni, insieme ad altri detenuti evasi sempre in quella eccezionale circostanza, furono già arrestati a seguito dell’ordinanza di custodia cautelare applicativa del carcere emessa dal GIP del Tribunale del capoluogo per i medesimi fatti, andati poi in esecuzione nei giorni scorsi dopo la decisione di inammissibilità del ricorso in Cassazione. Le pene comminate ai nove condannati sono state in media di circa quattro anni di reclusione, oltre alla sanzione accessoria dell’interdizione dei pubblici uffici ed in alcuni casi anche della sanzione penale pecuniaria. Alcuni condannati, in tali provvedimenti restrittivi, hanno altresì avuto il cumulo per pene concorrenti riguardanti altri procedimenti penali, anch’essi già definiti.
In particolare, i soggetti destinatari dei provvedimenti restrittivi in questione, come ricostruito dalla meticolosa attività di indagine sviluppata mediante l’acquisizione e l’elaborazione delle immagini dei diversi sistemi di video sorveglianza presenti in zona, acquisiti nell’immediatezza dagli investigatori dell’Arma dei Carabinieri, nonché attraverso l’escussione di diversi testimoni, al fine di allontanarsi rapidamente dalla Casa Circondariale da cui erano poco prima evasi e di sfuggire così al tempestivo intervento delle Forze di Polizia, accorse nel frattempo sul posto per il rintraccio e l’arresto degli evasi, si impossessavano delle autovetture presenti in quella zona, nota come “Villagio Artigiani”, caratterizzata dalla presenza di numerose attività commerciali, tra cui anche alcune concessionarie di
auto, arrivando addirittura anche a fermare con violenza e minaccia alcuni veicoli in transito e costringendo poi gli occupanti a cedergli il veicolo o in alcuni casi persino ad accompagnarli presso luoghi più sicuri.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |